Balsamo Erboristico al Karité, Provenzali
Buongiorno, la recensione di oggi è dedicata al "Balsamo Erboristico al Karité" dei Provenzali.
Ho sentito parecchie recensioni negative, ma di solito cerco sempre di farmi un'opinione personale e provare i prodotti che mi incuriosiscono.
E' un balsamo indicato per i capelli secchi opachi, con Burro di Karité e Olio di Avocado.
Il Burro di Karité ha note proprietà emollienti, nutrienti e idratanti, le donne africane lo utilizzano infatti da tempo soprattutto per la cura del viso.
L'Olio di Avocado ricco di vitamine A,D,E ed di Omega 3 ha quindi proprietà idratanti e antiossidanti, inoltre aiuta ad allontanare l'insorgenza della forfora.
Scheda Tecnica
- PREZZO: circa 3/4 euro
- PAO: 24 mesi
- QUANTITA': 200 ml
- INCI: AQUA (solvente)
CETRIMONIUM CHLORIDE (conservante)
CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
ETHYLHEXYL STEARATE (emolliente)
C12-15 ALKYL BENZOATE (emolliente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
POLYQUATERNIUM-11 (antistatico / filmante)
HYDROLYZED WHEAT PROTEIN (antistatico)
PANTHENOL (antistatico)
PERSEA GRATISSIMA OIL (emolliente / vegetale)
PARFUM
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
IMIDAZOLIDINYL UREA (conservante) - MODO D'USO: dopo lo shampoo applicare sui capelli umidi per 2-3 minuti, quindi risciacquare.
- REPERIBILITA': nei supermercati
Come tutti i cosmetici Provenzali è dermatologicamente testato e testato per i metalli pesanti.
Considerazioni
Purtroppo questa volta non ho controllato l'INCI e sono andata sul sicuro, infatti come noterete ci sono parecchi bollini rossi che potevano essere evitati.
In ogni caso prediligo i cosmetici con un INCI totalmente verde, ma non ho problemi ad utilizzare in via eccezionale anche gli altri.
Partiamo dalle note negative, principalmente la profumazione, che risulta molto chimica ricordando l'odore vagamente di alcol.
Anche la consistenza non mi è piaciuta, molto liquida, io preferisco un balsamo più corposo così da riuscire meglio a distribuirlo su tutte le lunghezze.

Non lo consiglierei a chi ha i capelli lisci o grassi perché tende ad appiattirli maggiormente.
Ho deciso così di utilizzarlo per il Cowash, che consiste appunto nell'usare un balsamo unito ad un cucchiaino di zucchero per lavare i capelli senza shampoo.
Devo dire che in questo modo mi trovo molto bene, i capelli sono allo stesso tempo idratati e puliti.
E' da un po' di tempo che conosco questo metodo ma non mi sono mai decisa a provare, pensavo che non pulisse bene, ma non sapendo come smaltire il balsamo mi sono fatta coraggio. Sono veramente rimasta piacevolmente colpita, lo consiglio soprattutto a tutte quelle ragazze che soffrono di cute sensibile o tendono ad avere spesso i capelli secchi.
Io bagno leggermente i capelli e la cute, faccio un massaggio delicato per circa un minuto e lascio agire il balsamo come un impacco, anche un 30 minuti e successivamente risciacquo il tutto!
Questa è la mia esperienza con il Balsamo al burro di Karité dei Provenzali! voi come vi siete trovate? vi è piaciuto? fatemi sapere qui sotto con un commento!
Vi aspetto sul mio profilo Instagram: https://www.instagram.com/inciprodotti/?hl=it
Un bacio
Noemi
Mi sono trovata molto male con lo shampoo al burro di karite e sono un po' timoroso a a provare altro, e a quanto pare non avevo tutti i torti eheh
RispondiEliminaIl cowash è una tecnica ottima, anche io una volta al mese lo faccio
Baci
Anche io dopo questo balsamo sono un po' timorosa nel comprare altro di questa linea! Buono a sapersi😘
RispondiElimina